
Tutela previdenziale ed assistenziale
L'Inps non ha diritto alla restituzione delle somme percepite in buona fede dal beneficiario.
Con una recente pronuncia del ...
Ufficio stampa Cangialosi&Cannata
L'Inps non ha diritto alla restituzione delle somme percepite in buona fede dal beneficiario.
Con una recente pronuncia del ...
Come noto, con legge n. 107/2015, il Legislatore italiano, al fine di sostenere la formazione continua e l’aggiornamento del personale docente ...
Vale il punteggio relativo ai servizi svolti presso Enti di formazione professionale. Riconosciuto il risarcimento del danno al...
Illegittimo il licenziamento del dipendente se l’azienda non dimostra l’impossibilità di reimpiego in mansioni compatibili.
Illegittimo per vizio procedurale anche se il datore di lavoro dimostra la sussistenza e la gravità della condotta contestata.
È inammissibile il ricorso, non preceduto da impugnazione stragiudiziale, notificato oltre i 60 giorni previsti dalla legge.
Licenziamento legittimo se la condotta è idonea a far venir meno l’elemento fiduciario.
Tribunale di Trapani
Sezione Lavoro
Illegittimo il licenziamento del dipendente se la procedura non si perfeziona secondo i dettami normativi.
La Corte di Appello di Palermo conferma la responsabilità dell’Ente ospedaliero.
La vicenda ha ad oggetto un grave caso di malasanità...
Nullità del licenziamento intimato per violazione degli obblighi informativi covid-19 - Carenza di rilievo disciplinare della condotta...
Grande soddisfazione per lo Studio Legale Cangialosi&Cannata dopo la pronuncia del Tribunale di ...
Interessante pronuncia della Corte di Appello di Palermo in materia di licenziamenti collettivi e vizi procedurali...
La Corte di Appello di Palermo, con una interessante pronuncia del 13.03.2020, ha riconosciuto il diritto di una docente siciliana ...
Seconda questione: è legittima la cancellazione.
La normativa di settore prevede la possibilità di essere depennati...